| 
              La caipirinha 
              è un cocktail brasiliano, di antiche origini. I brasiliani sono 
              fieri di questa bevanda fatta di limão, açúcar e pinga. Limone, 
              zucchero e acquavite di canna. Fiumi di questo coquetel si 
              consumano in tutto il mondo, ogni occasione è ghiotta per un giro 
              di caipirinha in allegria.   | 
              
              
                
                  
                  firma del titolare:     
                    | 
                 
               
                
              
               Allevamento 
              Amatoriale 
              Gatti Norvegesi 
              delle Foreste 
               | 
            
            
              | 
                | 
              
               
              
               La 
              nascita di questo famoso cocktail pare sia di umili origini, nel 
              XVI secolo i coloni portoghesi ignorando l’importanza dei frutti 
              del Brasile, li regalavano agli schiavi assieme al rancio 
              giornaliero. Mischiando il succo dei frutti alla garapa azeda 
              -vino di canna-, gli schiavi ottenevano le prime caipirinha che 
              venivano consumate nelle feste. Nel ‘600 in Brasile comincia la 
              produzione di cachaca -distillato della canna da zucchero-, 100 
              anni dopo  a metà del XVI secolo c’è il boom della produzione 
              della cachaça. Il distillato diventa una ottima base di scambio: 
              una moneta. Da qui la sua diffusione. Dopo la metà del 1700 la 
              Corona Portoghese impone tassi e dazi su tutte le colonie per 
              arginare il proprio declino con effetti conflittuali con le 
              popolazioni locali. La rivolta è imminente e la caipirinha bevanda 
              a base di cachaça il distillato nazionale né diventa il simbolo, 
              il simbolo della resistenza, della libertà. Negli anni venti e 
              trenta con l’arrivo dei refrigeranti il ghiaccio viene aggiunto 
              alla bevanda ed i bar di São Paulo e Rio de Janeiro cominciano a 
              servire i primi cocktail. Attorno agli anni cinquanta, il drink 
              ormai è diffuso in tutto il Paese. Dieci anni dopo giungono le 
              versioni nuove della caipirinha modificate con rum bianco e vodka, 
              chiamate rispettivamente "caipiríssima" e "caipiroska". Da questo 
              momento non si contano più le varianti: con sakè, con vino, con 
              tequila e gin. Con frutti diversi e tanto altro la fantasia possa 
              far nascere.  
              
              Il successo della 
              caipirinha si deve soprattutto alla semplicità e all'utilizzo di 
              ingredienti che si completano in perfetta armonia senza che uno 
              predomini sugli altri. 
              
              Il termine 
              caipirinha può essere inteso anche come semplicità, infatti il 
              nome del fantastico coktail deriva da "caipira": contadino, 
              agricoltore, più in generale "uomo di animo semplice". Così è la 
              preparazione della caipirinha, almeno in apparenza, risulta 
              semplice come semplice è reperire gli ingredienti. Ecco la 
              ricetta: 5 cl di Cachaça - un lime - 2 cucchiaini di zucchero – 
              ghiaccio. Preparazione: Tagliate il lime a quadretti, e ponetelo 
              in un bicchiere tipo old fashioned, abbastanza capiente. 
              Aggiungete lo zucchero di canna e con un pestello schiacciate e 
              ruotate, per spremere il lime e amalgamarlo allo zucchero. Tritate 
              grossolanamente del ghiaccio e riempite il bicchiere, poi 
              versatevi sopra la Cachaca e con un cucchiaino dal gambo lungo 
              mescolate; aggiungete due cannucce corte e larghe e la Caipirinha 
              è pronta! A completare l’opera penserà la persona a cui viene 
              servito il coktail, con una bella mescolata.  
              
              La caipirinha è un 
              cocktail dinamico con una preparazione di assoluta libertà. E’ un 
              drink dove semplicità e dolcezza coesistono in perfetta armonia e 
              ne hanno fatto uno dei 50 drink migliori al mondo. Le stesse 
              caratteristiche le riscontriamo nel nostro gatto norvegese delle 
              foreste: semplicità, dinamicità, dolcezza ed armonia ne fanno un 
              Gatto con la G maiuscola, un gatto naturale, che porta allegria, 
              semplicemente perfetto!!!!! 
              
              
              carattere: 
              
              Caipirinha è un mix esplosivo, una bomba che gira per casa! Non 
              sta mai fermo è impulsivo e dimostra un coraggio da vero felino. 
              Si confronta con i mici più grandi, sfindandoli, cercando di 
              spaventarli aumentando il volume del pelo ed emettendo swiff swiff 
              -soffi leggeri-. Ma poi appena viene considerato si getta a gambe 
              per aria e comincia a zampettare con un ron ron ron di piacere che 
              ti avvolge. Ama la libertà inutile trattenerlo, lui deve correre 
              ed arrampicarsi ovunque ci sia un gioco Caipirinha è pronto… con 
              la sua dinamicità, dolcezza, leggerezza, ti sorprende e ti strappa 
              un sorriso -SEMPRE!!!!. 
              
              
                
              | 
               
              Caipirinha 
              di MaiDireMiao 11 settimane  
              
              cucciolo gatto norvegese delle foreste  | 
                 
                 
               |